La Maturità Organizzativa nel Project Management
La maturità organizzativa nel project management

  • Area Formativa

    Gestione della professione

  • Data di inizio

    28/10/2025 - 10:00

  • Data di fine

    28/10/2025 - 18:00

  • Durata

    00:00 Ore

  • Luogo

    Sala Consiliare - Piazza dei Priori, 1 Narni (TR)

  • Numero moduli

    2

  • Modalità di Fruizione

  • Crediti Formativi

    6

  • Numero minimo

    0

  • Posti disponibili

    16

  • Codice del corso

    ARTR455

  • Prezzo

    0.00

  • Partecipa

    Accedi o registrati per acquistare

Aggiunto il 24/09/2025 - 13:13

Descrizione del corso

L'evento si propone di affrontare il valore di un’adeguata crescita della maturità organizzativa nella gestione dei progetti, sia nella Pubblica Amministrazione che nelle micro, Piccole e Medie Imprese (PMI).

L'obiettivo è sviluppare la consapevolezza della necessità di misurare la propria efficacia ed efficienza organizzativa e gestionale e, quindi, dell’opportunità di un percorso di miglioramento nella gestione della catena contrattuale pubblico-privato mediante una crescita perseguibile e realistica.

Il tema centrale sarà la maturità nel project management come leva di crescita organizzativa che travalica i progetti e spinge l’intera organizzazione a generare valore grazie a:

       la mappatura dei processi,

       l’aggiornamento delle procedure,

       il riconoscimento delle best practice organizzative e gestionali,

       la definizione dei sistemi informativi-informatizzati.

La sessione di workshop concluderà i lavori della giornata offrendo un’esperienza di utilizzo del modello ISIPM-Prado ®, strumento di misurazione della maturità organizzativa di Project Management, che restituirà i valori di Maturità per livelli e dimensioni, della propria organizzazione, i quali verranno letti qualitativamente con il supporto di Assessor Qualificati.

 

 

Programma della mattina

09:30 - 10:00 | Registrazione e conferma numero partecipanti WS

10:00 - 10:30 | Apertura e saluti degli organizzatori

o   Introduce il Sindaco del Comune di Narni Lorenzo Lucarelli

o   Saluti del Presidente di ISIPM Graziano Trasarti

 

10:30 - 11:00 | Il Project Management e la Maturità Organizzativa: fondamenti teorici e benefici operativi

       Relatore: Ing. Maurizio Monassi

 

11:00 - 11:30 | Narni sul campo: un anno di crescita. L'esperienza dell'autovalutazione e il piano di formAzione iniziale

       Facilitatore: Fabrizio Galeazzi

       Relatori:

o   Dirigente Lavori Pubblici del Comune di Narni Pietro Flori

o   Dirigente Gestione e Organizzazione del Territorio del Comune di Narni Antonio Zitti

o   Dirigente Servizi Finanziari Comune di Narni Alessia Almadori

o   Dirigente Servizi Sociali e Affari Generali Comune di Narni Lorella Sepi

o   Segretario Comunale Paolo Chieruzzi

 

Coffee break

11:30 – 12:00

 

12:00 - 13:00 | Conoscere e misurare la Maturità Organizzativa può essere la leva per la Catena Contrattuale?

Moderatore: Claudio Sebastiani

       Intervengono:

o   Assessore Regionale allo Sviluppo Economico Francesco De Rebotti

o   Presidente Gepafin Carmelo Campagna

o   Amministratore Unico Villa Umbra Joseph Flagiello

o   Manager dell’Innovazione Sviluppumbria Elisabetta Boncio

o   Vice-Presidente di ISIPM Maurizio Monassi

 

Light lunch

13.00 – 14.30

 

Programma del pomeriggio

Strumenti pratici, esperienze a confronto e prospettive future - Workshop interattivo di autovalutazione della maturità organizzativa

Moderatore: Fabrizio Galeazzi

15:00 - 15:30 | Welcome back e istruzioni per il workshop

Relatrice: Maria Luisa D’Orazi

15:30 - 17:00 | Workshop esperienziale di autovalutazione e di utilizzo del modello ISIPM-PRADO ®

17:00 - 18:00 | Restituzione del workshop e considerazioni conclusive

Intervengono:

o   Lead Assessor ISIPM-PRADO Maria Luisa D’Orazi

o   Vice-Presidente ASSOCHANGE Anna Lisa Balestra

CFP riconosciuti con la partecipazione all'intera giornata formativa (mattina 10.00 - 13.00 - pomeriggio 15.00 - 18.00)